09 febbraio 2025

RIVER TO RIVER FLORENCE INDIAN FILM FESTIVAL 2024


La 24esima edizione del River to River Florence Indian Film Festival si è svolta dal 5 al 10 dicembre 2024. Fra le pellicole proiettate vi segnalo:
- The Great Indian Family, titolo d'apertura, diretto da Vijay Krishna Acharya (presente in sala) e interpretato da Vicky Kaushal;
- Laapataa Ladies, diretto da Kiran Rao (in collegamento video), vincitore del premio per il miglior lungometraggio;
- Logout, diretto da Amit Golani e interpretato da Babil Khan (presente in sala);
- Ennennum (malayalam), di genere fantascientifico, diretto da Shalini Ushadevi (presente in sala);
- Everybody Loves Sohrab Handa, titolo di chiusura, diretto da Rajat Kapoor e interpretato da Vinay Pathak (presente in sala);
- The Mehta Boys, diretto e interpretato da Boman Irani al suo debutto alla regia.

Vijay Krishna Acharya, Firenze, 2024

Video ufficiale: Vijay Krishna Acharya al festival
Video ufficiale: Babil Khan al festival
Video intoscana.it: dichiarazioni di Vijay Krishna Acharya
Video Firenze Fuori: intervista concessa da Vinay Pathak

Kiran Rao

Bollywood alla Compagnia: "Adoro i maestri italiani", Barbara Berti, La Nazione, 5 dicembre 2024: 
'"Dario Fo? Un gigante. ’Ladri di biciclette’ di Vittorio De Sica è un film sempre molto attuale, i lavori di Paolo Sorrentino sono eleganti, Luca Guadagnino è assai interessante. Ma il mio regista preferito in assoluto è Sergio Leone un maestro di stile. ’C’era una volta il West’ è un film che non mi stanco mai di guardare e ogni colonna sonora di Ennio Morricone è geniale". Parola di Vijay Krishna Acharya, (...) al centro della serata d’apertura del festival ’River to River’ (...) con l’ultimo lavoro ’The Great Indian Family’, spumeggiante saga familiare, interpretata da Vicky Kaushal (divo da 20 milioni di follower su Instagram).
’The Great Indian Family’ è un film divertente che tocca un tema complesso: quello dei conflitti tra popolazione hindu e musulmana. Perché questa scelta?
"Penso che registi, scrittori e artisti in genere tendano a rispondere col loro lavoro al contesto che abitano, e probabilmente questo avviene per la gran parte in modo inconscio. Mi sono accorto che intorno a me si parla a gran voce di identità in ambito religioso e questo mi infastidisce. A livello personale, trovo preoccupante l’identificazione delle persone sulla base della religione, del colore della pelle, ecc. Vengo da una piccola città, e tutto ciò che accade nel mondo esterno poi entra in casa e diventa una discussione familiare al tavolo da pranzo, e io mi sento più a mio agio a parlare di questo piuttosto che pontificare sulla politica".
Senza rivelare il finale, possiamo dire che lo spirito del film va a favore di una società più tollerante e inclusiva. In quest’epoca di conflitti globali, in che direzione sta andando l’India?
"Credo che gli esseri umani siano fondamentalmente buoni, e che anche quando perdiamo la strada e ci sbilanciamo in direzione del male qualcosa ci riporterà verso l’equilibrio. La politica influenza le persone, ma preferisco confidare nella nostra capacità di affrancarci dall’odio, anche se è un processo che richiede tempo. Nella sua lunga storia il tessuto variegato dell’India ha sostenuto molti attacchi. Sono sicuro che anche questo passerà".'

Shalini Ushadevi

Vinay Pathak

Babil Khan




30 gennaio 2025

QUESTIONE DI STOFFA


Questione di stoffa è un film per la televisione diretto da Alessandro Angelini e interpretato da Kabir Bedi e da Pierpaolo Spollon. Questione di stoffa era stato proiettato in anteprima il 2 ottobre 2024 a Torino nel corso della 76esima edizione del Prix Italia. In quell'occasione Kabir aveva partecipato ad una conferenza stampa e alla proiezione della pellicola. Il 3 novembre il film era stato trasmesso in prima serata da Rai 1, guadagnandosi la preferenza di 2.301.000 spettatori. Lo stesso giorno, nel pomeriggio, l'attore indiano era ospite di Domenica In.
Video Rai: conferenza stampa al Prix Italia
Video Rai: Domenica In

Prix Italia 2024


'D: Kabir Bedi, cosa l’ha spinta ad accettare questo ruolo?
«Noi attori cerchiamo sempre ruoli interessanti, in questo caso si è trattato di qualcosa di molto speciale per me perché è una storia di indiani e italiani e per quarant’anni ho provato a migliorare i rapporti tra queste popolazioni. In questa prospettiva è una storia perfetta per trasmettere il messaggio che la cooperazione è meglio del conflitto, specialmente oggi in cui c’è la guerra in Europa, in Medio Oriente e in altre parti del mondo. La guerra non serve a nessuno. È stato bello interpretare questo ruolo e lavorare con questo cast: tutti noi abbiamo da imparare dagli altri. Ho avuto l’opportunità di lavorare con Alessandro Angelini e una nuova generazione di attori come Pierpaolo Spollon». (...)
D: Angelini, (...) per questo film tv è anche sceneggiatore su quali elementi avete puntato? (...)
«Kabir si è messo con grande generosità al servizio del film e una battuta che fa quando entra nella sartoria ‘concorrente’ è una delle più riuscite perché ci fa entrare direttamente anche in quella che è un po’ la storia di Kabir con l’Italia».'

Prix Italia 2024

Vi ricordo che, al termine delle riprese di Questione di stoffa, tra la fine di luglio e gli inizi di agosto 2024 Kabir Bedi era in Puglia in vacanza. Video girato dall'attore ad Ostuni. Video girato ad Alberobello. Inoltre approfitto per segnalarvi il video Mediaset della partecipazione di Kabir (dal minuto 14.00) e Romina Power alla puntata del 15 dicembre 2024 di Verissimo.

Domenica In

Domenica In




24 gennaio 2025

SONAKSHI SINHA E ZAHEER IQBAL IN ITALIA


A cavallo fra novembre e dicembre 2024 Sonakshi Sinha era in vacanza in Italia in compagnia del marito, l'attore Zaheer Iqbal. La coppia ha visitato Milano, Firenze e Roma. Nel capoluogo lombardo i due hanno presenziato all'inaugurazione del negozio Diviana - marchio indiano di arredamento di lusso - in via Monte di Pietà (video ufficiale).






Inaugurazione negozio Diviana
ci















23 gennaio 2025

DILJIT DOSANJH A MILANO: DIL-LUMINATI TOUR


Il 15 ottobre 2024 il Dil-Luminati Tour di Diljit Dosanjh aveva incredibilmente toccato l'Italia, con una data a Milano all'Unipol Forum di Assago. Durante il concerto il cantante aveva sfoggiato una maglietta con il volto di Mina.
Video condiviso da Diljit il 14 ottobre 2024
Video del concerto condiviso da Diljit il 16 ottobre 2024